Water Stone | Piedmont

WATER STONE
Jacob's Dream, 2004
Project for a public fountain, Piedmont, Italy
Pietra serena (serene stone), light, gold leaf, water fall
Pool: 14x12 m Ladder: 9 m high

WATER STONE
Jacob's Dream, 2004
Project for a public fountain, Piedmont, Italy
Pietra serena (serene stone), light, gold leaf, water fall
Pool: 14x12 m Ladder: 9 m high

WATER STONE
Jacob's Dream, 2004
Project for a public fountain, Piedmont, Italy
Pietra serena (serene stone), light, gold leaf, water fall
Pool: 14x12 m Ladder: 9 m high

WATER STONE
Jacob's Dream, 2004
Project for a public fountain, Piedmont, Italy
Pietra serena (serene stone), light, gold leaf, water fall
Pool: 14x12 m Ladder: 9 m high

WATER STONE
Jacob's Dream, 2004
Project for a public fountain, Piedmont, Italy
Pietra serena (serene stone), light, gold leaf, water fall
Pool: 14x12 m Ladder: 9 m high

  • VIDEO

  • ABOUT THIS PROJECT

  • Questo progetto trae ispirazione da un’immagine biblica: il Sogno di Giacobbe: 

    Fece un sogno: vedeva una scala posata in terra, la cui cima arrivava al cielo e per essa degli angeli di Dio salivano e scendevano (Genesi 28,12). 

     

    Gli elementi costitutivi dell’opera sono materialmente: l’acqua, la luce e la pietra. 

    L’acqua è pensata come soglia tra cielo e terra, come punto di congiungimento dell’alto con il basso, lo specchio d’acqua in cui si fondono la luce del cielo ed i riflessi del mondo in un’unica immagine.
    La caduta dell’acqua che fuoriesce dai gradini della scala d’oro al centro della vasca crea un magico e inarrestabile flusso dinamico, che rappresenta simbolicamente il movimento degli angeli che scorrono nel fiume del tempo.

    La luce rappresenta la vita e la continuità del tempo.
    – Di giorno la fontana è illuminata dalla luce del sole, che crea l’immagine virtuale dello specchio d’acqua e in cui risplendono la scala d’oro e la scintillante discesa d’acqua. 
    – Di notte una luce sorgiva dal fondo della vasca illumina verticalmente la scala, invertendo simbolicamente il rapporto tra il cielo e la terra, come se l’acqua restituisse concentrata la luce assorbita durante il giorno. 
    Mentre tutto il perimetro interno della vasca emana una fredda luce sommersa, quella centrale enfatizza la luminescenza dell’oro e il brillare delle gocce d’acqua.

    La pietra nera appare come una struttura monolitica di forma prospettica trapezoidale lievemente ascendente, dai piani verticali obliqui e priva d’angoli retti. L’unico vero piano orizzontale è quello dell’acqua, luogo della virtualità e dell’inafferrabile divenire.

    Pietra d’acqua rappresenta l’idea di unione tra la fissità dello spazio ed il fluire del tempo in un’unica forma assoluta, liquida e solida, fatta di materia e di sogno, che si offre come luogo di contemplazione per l’uomo e di socializzazione per la comunità.

     Silvio Wolf,  2004